• La Tribuna alla Galleria degli Uffizi prima del restauro
  • la tribuna degli uffizi dopo il restauro
  • La cupola della tribuna dopo il restauro
  • Particolare del tamburo dopo il restauro
  • Particolare della lanterna restaurata
  • Partiicolare della cupola restaurata
  • Particolare delle conchiglie dopo il restauro
  • Rimozione delle patine coerenti
  • La Tribuna prima del restauro
  • la Tribuna dopo il restauro
  • La cupola della tribuna dopo il restauro
  • Particolare del tamburo dopo il restauro
  • Particolare della lanterna dopo il restauro
  • Particolare della cupola dopo il restauro
  • Particolare delle conchiglie dopo il restauro
  • Rimozione delle patine coerenti

S. Ippolito in Piazzanese

Lavori di ritrovamento, di restauro e di  finitura  per i lapidei gli intonaci dipinti e egli stucchi della chiesa.

Galleria degli Uffizi - Primo Corridoio della Galleria – Soffitti affrescati a grottesche eseguiti da Alessandro Allori e scuola XVI

Consolidamento dell’intonaco pittorico, fermatura preventiva della superficie pittorica, pulitura e restauro pittorico ad integrazione, consolidamento intonaci e cannicci. Consolidamento dell’intonaco pittorico, fermatura preventiva della superficie pittorica, pulitura e restauro pittorico ad integrazione, consolidamento intonaci e cannicci. 

Pieve di San Giovanni Battista e San Lorenzo - Ciclo pittorico rappresentante Le Storie della Beata Giovanna eseguito ad affresco da Bicci di Lorenzo 1441 e dal Maestro di Signa 1462

Restauro: pulitura, consolidamento, stuccatura, restauro, pittorico.

Ex Chiesa di Santa Maria Maddalena - Caserma Garibaldi Comando Regionale Carabinieri Umbria - Restauro e consolidamento del soffitto e delle lunette con stucchi polictomi e dorati e affreschi di Cesare Sermei XVII sec.

Ritrovamento della superficie e della doratura degli ornati in stucco, pulitura, consolidamento e stuccatura. 

Basilica di Santa Croce – Cappella Baroncelli

Ciclo pittorico ad affresco rappresentante la Storia della Vergine di Taddeo Gaddi 1332 –Affresco rappresentante La Madonna della Cintola di Sebastiano Mainardi 1490 –Monumento funebre  in marmo del Giugni XVII sec.  – Gruppo scultoreo con  Madonna e Bambino del Danti XV sec.  Restauro : Pulitura, consolidamento, stuccatura, restauro, pittorico.

Affreschi del Trecento nel Canto dei Pecori al Boldrone raffiguranti il Giardino Delle Virtù e, Vittoria sui Vizi, Scena Nuziale attribuzione incerta, 1340.

Ritrovamento sotto scialbo, pulitura della pellicola  pittorica, estrazione dei sali, consolidamento intonaci, trattamento antisolfatante con idrossido di bario, stuccatura e restauro pittorico.

Palazzo Grifoni Budini Gattai

Primo Piano, scalone  e alcuni locali al piano terreno – Dipinti di Galileo Chini, Burchi e altri artisti del primo 900, cappella di G. Ferretti 1720 – Intervento di restauro : pulitura di tutte le superfici decorate, soffitti, pareti e pavimenti a finto marmo e con dipinti, stucchi, elementi lapidei e lignei,  consolidamento e restauro pittorico dello scalone eseguito a graffito policromo, ritrovamento di superfici decorate sotto le imbiancature. 

Affreschi del Trecento nel Canto dei Pecori al Boldrone

Raffiguranti il Giardino  Delle  Virtù e, Vittoria sui Vizi, Scena Nuziale  attribuzione incerta, 1340. Ritrovamento sotto scialbo, pulitura della pellicola  pittorica, estrazione dei sali, consolidamento intonaci, trattamento antisolfatante con idrossido di bario, stuccatura e restauro pittorico. 

Chiesa di Santo Spirito – Chiostro - Lunette dipinte da Matteo Rosselli, Baldassarre Franceshini detto il Volterrano e Cosimo Ulivelli 1639-1701

Intervento di restauro,  preconsolidamento del colore, pulitura della pellicola  pittorica, estrazione dei sali, consolidamento intonaci, trattamento antisolfatante con idrossido di bario, stuccatura e restauro pittorico. 

Chiesa di Santo Spirito – Chiostro

Lunette dipinte da Matteo Rosselli, Baldassarre Franceshini detto il Volterrano e Cosimo Ulivelli 1639-1701 - Intervento di restauro,  preconsolidamento del colore, pulitura della pellicola  pittorica, estrazione dei sali, consolidamento intonaci, trattamento antisolfatante con idrossido di bario, stuccatura e restauro pittorico. 

<<  1 2 [34 5 6  >>  
logo-footer

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo