• La Tribuna alla Galleria degli Uffizi prima del restauro
  • la tribuna degli uffizi dopo il restauro
  • La cupola della tribuna dopo il restauro
  • Particolare del tamburo dopo il restauro
  • Particolare della lanterna restaurata
  • Partiicolare della cupola restaurata
  • Particolare delle conchiglie dopo il restauro
  • Rimozione delle patine coerenti
  • La Tribuna prima del restauro
  • la Tribuna dopo il restauro
  • La cupola della tribuna dopo il restauro
  • Particolare del tamburo dopo il restauro
  • Particolare della lanterna dopo il restauro
  • Particolare della cupola dopo il restauro
  • Particolare delle conchiglie dopo il restauro
  • Rimozione delle patine coerenti

Lavori realizzati nell'anno Firenze

Villa la Pietra

Office con finta quadreria a tempera su muro sec. XVI - Intervento di restauro della sala dipinta al piano terreno con : preconsolidamento della pellicola pittorica, rimozione delle ridipinture, pulitura, stuccatura e restauro pittorico.

Villa Salviati - Fontane, grotta ed arredi lapidei del parco della villa

villa-salviati

Intervento di restauro sulla fontana del Giove Fulminante,  su altre quattro fontane, consolidamento sulla grotta con catalogazione dei reperti recuperati,  restauro dell’arredo lapideo composto de urne, vasi statue, piramidi ecc… fregio dipinto su tela della limonaia.

Chiesa di Santa Trinita - Cappella Bartolini Salimbeni

Restauro delle pitture murali rappresentanti Storie di Maria.  Intervento di restauro:  preconsolidamento del colore, pulitura della pellicola  pittorica, estrazione dei sali, consolidamento intonaci, stuccatura e restauro pittorico, trattamento delle zone neutre e restauro delle sinopie. 

Chiesa di Orsanmichele - Volte eseguite da Niccolò di Pietro Gerini, Smeraldo e Ambrogio di Baldese, Giovanni del Ponte. XV sec.

 Intervento di restauro,  preconsolidamento del colore, pulitura della pellicola  pittorica, estrazione dei sali, consolidamento intonaci, stuccatura e restauro pittorico. 

Palazzo Tolomei Biffi - Soffitti a tempera su muro attribuiti a Giovanni da S. Giovanni.

Intervento di restauro con preconsolidamento della pellicola pittorica, pulitura anidra, stuccatura e restauro pittorico.

Galleria degli Uffizi – I° Corridoio soffitti dipinti a - grottesche da Alessandro Allori 1581

Intervento di restauro : rimozione dell’ isolante termico messo al di sopra delle volte, riancoraggio del canniccio alla struttura portante in legno, consolidamento degli intonaci, impacchi assorbenti per l’eliminazione  delle macchie di tannino e dei vecchi fissativi, rimozione delle resine di vecchi restauri dalla superficie pittorica, stuccature e restauro pittorico. 

Basilica di Santa Croce - Sepolcro di Galileo Galilei - affreschi di Mariotto di Nardo sec. XIV

Interventi di restauro : preconsolidamento, pulitura della pellicola pittorica, consolidamento degli intonaci, stuccatura e restauro pittorico, rifacimento delle zone neutre.

Chiesa di S. Felicita – Sala Capitolare – Dipinti a bianco di calce nelle pareti – I. Ligozzi

Intervento di restauro:  ritrovamento della pellicola pittorica, consolidamento con idrossido di bario, consolidamenti intonaci, stuccature e restauro pittorico. 

Palazzo Vecchio –Sala dei Gigli- affresco di D. Ghirlandaio 1484

Consulenza per il restauro dell’affresco. Intervento di restauro:  pulitura, estrazione delle sostanze  proteiche dovute a vecchi interventi di restauro, consolidamento intonaci, stuccatura e restauro pittorico. 

Palazzo Medici Riccardi

Appartamento monumentale del Prefetto- ritrovamento e restauro degli imbotti affrescati delle finestre delle stanze del Presidente, e restauro della antistanza affrescata dal Chiavistelli XVII sec. situati al I° Piano. Intervento di restauro: ritrovamento della pellicola pittorica al disotto delle imbiancature moderne, pulitura delle superfici ritrovate e di quelle già in vista, consolidamento degli intonaci, stuccatura e restauro pittorico. 

<<  1 2 [34  >>  
logo-footer

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo